Conto Anch’io – Progetto per un’educazione e sensibilizzazione sulla sovranità alimentare
Italia
crescita & sviluppo
Cos’è
Il progetto della durata di 24 mesi, cofinanziato dalla Provincia Autonoma di Trento, viene realizzato da MLAL Trentino Onlus in collaborazione con ProgettoMondo Mlal nel territorio di Trento, Piana Rotaliana, Val di Non, Rovereto, Vallagarina e Val di Fiemme.
L’obiettivo dell’iniziativa è accrescere la consapevolezza e le competenze nelle nuove generazioni, e nella popolazione adulta in generale, rispetto alle sfide locali e globali che incrociano diritti umani e alimentazione, agricoltura, ambiente.
L’investimento previsto è di 38.700€, l’impegno assunto da MLAL Trentino Onlus è di raccogliere 11.600€.
Per chi
Le attività di questo Progetto sono rivolte ai docenti, agli studenti delle scuole dell’obbligo (fascia di età dai 6 ai 19 anni) e alla cittadinanza in generale.
A garantire un ampliamento dell’offerta formativa non può dunque che essere un investimento in una scuola innovativa, connessa con il mondo, collegata con il territorio circostante e la società civile, aperta a “laboratori del territorio”.
Livelli di intervento
- Organizzazione di percorsi di “educ-attivazione” su nuove forme “glocali” di produzione, consumo responsabile e sviluppo sostenibile;
Aggiornamento della mostra “Mangiare bene, mangiare tutti” e ciclo di allestimenti con organizzazione di visite didattiche;
Realizzazione di workshop di lettura creativa “La valigia racconta”;
Gemellaggi e scambi tra scuole secondarie trentine e scuole del Burkina Faso;
Partecipazione ad eventi quali Notte Verde, Naturalmente Bio e Natale dei popoli;
Organizzazione di proiezioni cinematografiche itineranti.
Partner e altre collaborazioni
ProgettoMondo Mlal, Associazione Lucicate Onlus, Circolo Arci Ala/Avio, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Alcologia- Centro antifumo di Rovereto, Comune di Rovereto.