Dal 13 al 19 Aprile cinque studentesse e due insegnanti dell’ Istituto di Istruzione Superiore Don Milani Rovereto sono volate in Marocco per partecipare ad un interscambio previsto dal progetto “INCOME”, promosso da Mlal Trentino Onlus e co-finanziato dalla Provincia autonoma di Trento – Pagina Ufficiale. Dopo un percorso di quasi 30 ore di formazione in Italia, sono arrivate Beni Mellal, nella regione di Tadla Azilal, la stessa zona da cui proviene la maggior parte della popolazione marocchina attualmente presente in provincia.
Un viaggio pensato per acquisire elementi di conoscenza dell’antropologia culturale marocchina, per conoscere e confrontarsi direttamente su stereotipi e generalizzazioni che caratterizzano ancora il lavoro e l’imprenditoria femminile, ma soprattutto per conoscere e approfondire i percorsi intrapresi dalle nascenti cooperative marocchine avviate col progetto. Destinato a giovani e donne, INCOME favorisce infatti la formazione e l’avvio di microimprese, valorizzando le risorse umane e locali che caratterizzano le varie comunità che compongono la società della regione di Tadla Azilal.
Lo scambio mira a supportare queste cooperative nella fase di creazione: le studentesse, con l’aiuto delle insegnanti, hanno raccolto informazioni sui percorsi di formazione e sulle esperienze maturate da 6 analoghe associazioni e start up roveretane, e hanno realizzato un video, che mostreranno durante il viaggio.
https://www.youtube.com/watch?v=S2EHk9Nc0Ig&feature=youtu.be
Il percorso di formazione che le ragazze hanno seguito in Italia ha permesso loro di conoscere meglio anche gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Durante il loro viaggio si impegneranno quindi ad approfondirne tre in particolare: SDG#5 parità di genere, SDG#10 ridurre le disuguaglianze e SDG#11 città e comunità sostenibili.
Il 7 giugno presso Smart Lab – Centro Giovani Rovereto riporteranno, in una serata aperta al pubblico, l’esperienza del loro viaggio, attraverso immagini e parole ma anche coinvolgendo i partecipanti in un percorso attraverso sapori e profumi della terra marocchina.
