#lavoraconnoi

Ruolo: Coordinatore/trice di progetto

Posizione:

Settore: Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG)

Tipo di contratto: contratto a progetto

Disponibilità: immediata

Durata: 1 anno (comprensivo di 6 mesi di prova)

Sede di lavoro: Rovereto, con frequenti trasferte

Fa riferimento: alla Coordinatrice MLAL Trentino Onlus, alla Responsabile ECG della sede del partner a Verona

MLAL Trentino Onlus è da sempre impegnato nella realizzazione di attività di informazione e sensibilizzazione rivolte alla comunità trentina, che poggiano anche sull’impegno diretto in Africa e in America Latina promosso dall’Organizzazione, nella convinzione che ciascun intervento debba contribuire a creare ponti e legami tra le comunità coinvolte al nord e al sud del mondo. 

I progetti sono condotti contando sul partenariato di diversi soggetti, nazionali e internazionali, e in particolare con il partner storico Progettomondo di Verona, con cui si condividono metodologie e realizzazione degli interventi di educazione alla cittadinanza globale nei rispettivi territori.

MLAL Trentino è alla ricerca di un coordinatore/trice di progetto per progetti di ECG 

Responsabilità e Compiti:

  1. Coordinamento e monitoraggio delle attività previste nel/i progetto/i in corso e/o da avviare.
  2. Mantenimento delle relazioni con gli interlocutori operativi e istituzionali coinvolti nella realizzazione del/i progetto/i.
  3. Pianificazione, organizzazione e partecipazione a meeting di progetto in Italia e in Europa.
  4. Produzione della documentazione necessaria relativa ad attività, indicatori e fonti di verifica nelle fasi di implementazione, monitoraggio e valutazione (interna e esterna).
  5. Assicura il costante monitoraggio e la corretta implementazione delle attività definite nel/i documento/i progettuale/i, verificandone gli eventuali scostamenti (cronogramma, attività e budget).
  6. Formula i documenti relativi alla realizzazione del/i progetto/i: Piani operativi periodici e di monitoraggio. Rapporti intermedi e finali tecnici, rapporti finanziari e varianti.
  7. Assicura il rispetto dei vincoli di visibilità in loco richiesti dai donors e collabora con il referente della Comunicazione incaricato per azioni di visibilità più strutturate.
  8. Svolgimento delle seguenti funzioni amministrative: Supervisione della gestione amministrativa del progetto in coordinamento con il Responsabile Amministrativo, in particolare in relazione al corretto utilizzo del programma gestionale in uso. Identificazione, in coordinamento con la Coordinatrice MLAL Trentino Onlus e il Responsabile Amministrativo, degli impegni economici e finanziari necessari per la realizzazione del progetto (redazione dei POA e riformulazione del POG in base all’andamento del progetto).
  9. Raccolta e trasmissione di tutte le ulteriori informazioni richieste dalla Coordinatrice MLAL Trentino Onlus e dalla Responsabile ECG della sede del partner a Verona

Competenze richieste

  • Comprovata esperienza di gestione di progetti cofinanziati in qualità di capoprogetto.
  • Almeno due anni di esperienza nella gestione e/o implementazione di progetti di ECG;
  • Comprovata esperienza nell’ambito di attività di sensibilizzazione e/o comunicazione e/o nell’organizzazione di campagne e eventi con finalità sociali.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2 minimo parlato e livello C1 minimo comprensione e scrittura).
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolar modo Excel, e dimestichezza con i principali strumenti informatici.
  • Buone capacità organizzative e capacità di gestione delle proprie tempistiche e responsabilità.
  • Capacità di lavorare in gruppo, capacità di negoziazione e diplomatiche; flessibilità in termini culturali ed organizzativi.
  • Disponibilità a trasferte sul territorio, presso i partner di progetto in Italia e all’estero.

Inviare candidatura completa di:

  • CV aggiornato in italiano
  • Lettera motivazionale che riporti in modo chiaro e sintetico perché si ritiene la propria candidatura sia in linea con la ricerca, l’aspettativa economica e almeno 2 referenze complete (nome, cognome, ruolo, e-mail e numero di telefono)

entro il 7 ottobre al seguente indirizzo e-mail: selezione@mlal.org.

MLAL Trentino è alla ricerca di un coordinatore/trice di progetto per progetti di ECG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *