5 incontri di formazione con la possibilità di attivare

un percorso di volontariato presso le Organizzazioni promotrici.

Corso introduttivo al volontariato e alla solidarietà internazionale promosso dalle Associazioni trentine: ACCRI, CAM, Caminho Aberto, Ipsia del Trentino, Inco, Viraçao&Jangada, MLAL Trentino.

INCONTRO PUBBLICO (a margine del corso)

22 febbraio 2019 ore 20.30

Presso la Sala Consiliare di via Marconi, Levico Terme

Jean Léonard Touadi tratterà dell’attuale situazione nella regione dei Grandi Laghi in Africa

(a cura di Caminho Aberto)

LE GRANDI SFIDE DELLA COOPERAZIONE E DEL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE: COME RESISTERE AI TEMPI D’OGGI

23 febbraio 2019

Relatori: Jean Léonard Touadi – giornalista e scrittore, già deputato italiano, ora consulente FAO

Angelica Polegato – formatrice con metodologia attiva sui temi della cittadinanza globale

A seguire gioco di ruolo sul tema degli squilibri internazionali

IN DIFESA DEL DIRITTO ALLA TERRA: RIFLESSIONI E AZIONI DI FRONTE AL FENOMENO DEL LAND GRABBING

9 marzo 2019

Relatore: Corrado Diamantini – cattedra UNESCO in Ingegneria per lo sviluppo umano e sostenibile – Università degli Studi di Trento.

A seguire gioco di ruolo sul tema del diritto alla terra.

(a cura di CAM)

COSA VUOL DIRE ESSERE CITTADINO GLOBALE OGGI

23 marzo 2019

Relatore: Flavio Antolini – esperto in formazione interculturale

A seguire testimonianze di volontari in Servizio Civile e Volontario Europeo.

(a cura di Mlal e Inco)

L’EMPOWERMENT DI COMUNITÀ COME PROCESSO PARTECIPATIVO AL NORD E AL SUD DEL MONDO

6 aprile 2019

Relatrici: Alessandra Crimi – operatrice di comunità con esperienza di empowerment comunitario in Kenya per l’ACCRI

Flavia Frigotto – assessore presso il comune di Caderzone e coordinatrice del Progetto Corridoi Umanitari con IPSIA del Trentino

(a cura di ACCRI e IPSIA)

OLTRE LE FAKE NEWS: RACCONTARE LA COOPERAZIONE

13 aprile 2019

Relatori: Carlo Meneghetti – docente di teologia della comunicazione presso l’Università IUSVE

Jacopo Masiero – digital media educator

Storytelling su volontariato e cooperazione internazionale

(a cura di Viraçao&Jangada)

Per informazioni e iscrizioni:

Le iscrizioni verranno raccolte fino al 21 febbraio 2019 contattando:

email: corso.cittadiniplanetari@gmail.com

cellulare: Kamini +39 3490760634 (dopo le ore 18)

La quota di partecipazione alle spese è di euro 50.

Gli incontri si terranno presso la sala del Centro Bernardo Clesio, via Barbacovi 4, Trento dalle ore 9.00 alle ore 16.00 (pranzo in condivisione).

CORSO CITTADINI PLANETARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *