L’ iniziativa vedrà impegnati ragazzi delle scuole superiori tra i 15 e i 24 anni. In anteprima, martedì 7 maggio dalle 14 alle 18 , si terrà un incontro di formazione interattiva al Centro per la pace di Rovereto, dove
CAMP ESPERIENZIALE 2019

L’ iniziativa vedrà impegnati ragazzi delle scuole superiori tra i 15 e i 24 anni. In anteprima, martedì 7 maggio dalle 14 alle 18 , si terrà un incontro di formazione interattiva al Centro per la pace di Rovereto, dove
Qalauma é un centro di riabilitazione e reinserimento sociale per ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che hanno avuto problemi con la legge. La parola che da il nome a questo posto in Aymara significa “acqua che scolpisce
Condividiamo le drammatiche notizie che ci arrivano sul devastante passaggio del ciclone Idai in Mozambico. MLAL Trentino è socio fondatore del CAM, con cui collaboriamo fianco a fianco per realizzare progetti in nome dell’ecologia e per la tutela ambientale del
Con le delibere del 21 dicembre scorso la nuova Giunta provinciale ha sospeso la presentazione delle domande per Progetti di cooperazione internazionale ed Educazione alla cittadinanza globale, nonché alcuni progetti in avanzato stato di approvazione con destinatari in Brasile, in
L’educazione che spegne i pregiudizi e promuove l’inclusione
Corso di formazione/aggiornamento per docenti scuola secondaria e operatori sociali
5 incontri di formazione con la possibilità di attivare un percorso di volontariato presso le Organizzazioni promotrici. Corso introduttivo al volontariato e alla solidarietà internazionale promosso dalle Associazioni trentine: ACCRI, CAM, Caminho Aberto, Ipsia del Trentino, Inco, Viraçao&Jangada, MLAL Trentino.
Progettomondo.mlal, in collaborazione con Mlal Trentino e con il patrocinio del Comune di Pergine, la invitano al corso di formazione dal titolo “Strumenti Digitali per Educare allo Sviluppo Sostenibile. Possibili applicazioni” che si terrà presso l’Istituto d’Istruzione Marie Curie di
Ecco il percorso formativo “Le ICT per lo Sviluppo Sostenibile”, composto di tre webinar gratuiti che esplorano alcune possibili applicazioni delle nuove tecnologie della comunicazione nell’ambito della cooperazione internazionale. Il corso, rivolto principalmente ai professionisti del terzo settore, è organizzato da Progettomondo.mlal in collaborazione con Mlal Trentino e Centro di Cooperazione
MLAL Trentino Onlus, tramite la Provincia autonoma di Trento è pronta a fare salire a bordo 1 giovane tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti al momento della presentazione della domanda. Hai tempo per candidarti fino al 31 ottobre
Vent’anni fa, per la precisione il 10 ottobre del 1998, nasceva il MLAL Trentino, dando inizio a una storia ricca di esperienze, testimonianze, amicizie, viaggi e incontri. Da quel momento si sono susseguiti momenti di impegno sul territorio, ma anche