A scuola di mondo – progetto per un’educazione globale

Italia 2016

crescita &sviluppo

 

Cos’è

Il progetto della durata di 5 mesi, cofinanziato dalla Provincia Autonoma di Trento, viene realizzato da MLAL Trentino Onlus in collaborazione con ProgettoMondo Mlal nel territorio di Trento.

L’obiettivo dell’iniziativa è fornire agli insegnanti elementi di conoscenza dell’antropologia culturale del Maghreb al fine di rendere più efficaci i percorsi di inserimento degli alunni di origine marocchina (o straniera) nelle scuole della provincia di Trento. Parallelamente, alla luce dei cambiamenti in atto nella società, si intende contribuire all’aggiornamento della didattica attraverso lo strumento dello scambio interculturale.

L’investimento previsto è di 12.483€, l’impegno assunto da MLAL Trentino Onlus è di raccogliere con i suoi partner 3.900€.

 

Per chi

Le attività di questo Progetto sono rivolte a docenti e dirigenti scolastici della provincia di Trento per offrire loro un’opportunità formativa che diventa investimento fondamentale per una scuola innovativa, connessa con il mondo, collegata con il territorio circostante e con la società civile.

 

Perché qui

L’esperienza del viaggio è un motore in grado di attivare un percorso personale di rilettura delle dinamiche sociali vissute in classe, che aprono a visioni diverse in cui la dimensione relazionale tra pari riacquista nuovi significati e favorisce il dialogo con gli alunni. Il viaggio fornisce inoltre ulteriori elementi di lettura della più complessa realtà della migrazione, evidenziando come ogni cittadino svolga in realtà un ruolo fondamentale nel processo di integrazione.

I docenti, in particolare, avranno, attraverso il viaggio, gli strumenti per rivedere e integrare il curriculum scolastico, in modo tale da renderlo più attento e adeguato ad una società in continuo cambiamento. Da anni in provincia di Trento si lavora nell’ambito dell’intercultura e dell’integrazione degli studenti stranieri e, con questo progetto, si ha l’opportunità di verificare direttamente sul campo se e come la strada intrapresa risponda bene ai bisogni attuali dei bambini e delle famiglie.

 

Livelli di intervento

  1. Workshop di formazione pre-partenza;
  2. Creazione di un gruppo di lavoro per la revisione dei curriculum scolastici;
  3. Viaggio studio nella Regione di Tadla Azilal (Marocco);
  4. Workshop di valutazione e restituzione.

 

Partner e altre collaborazioni

ACCRI; ProgettoMondo Mlal; Istituto comprensivo Trento 4; Scuola Primaria e Secondaria Mezzolombardo.