E’ giunto quasi al termine anche questo percorso di tirocinio presso Mlal Trentino e, come è giusto che sia alla fine dei viaggi, mi giro un attimo indietro per guardare la strada percorsa da settembre ad adesso.

In questa esperienza ho avuto modo di conoscere meglio il variegato ambito nel quale opera il Mlal: dalla cooperazione internazionale allo sviluppo sostenibile (nonostante sia lungo da dire credo sia importante affiancare queste parole , e le azioni conseguenti) attraverso l’approfondimento dei vari progetti di ci si occupa, all’educazione alla cittadinanza attiva e mondiale attraverso il progetto Social Day e un percorso sulla solidarietà internazionale, alle attività di sensibilizzazione sull’ ecosostenibilità, la sovranità alimentare e i diritti umani.

Questi sono alcuni esempi delle attività nelle quali sono andata ad operare insieme a Federica Manfrini in questi mesi. Ho trovato molto interessante il lavoro che si fa con la fascia giovane della popolazione e ciò mi ha fatto riflettere su quanto sia importante puntare su di loro, sulla loro formazione e sulla loro crescita affinché siano oggi cittadini di domani. Uno dei lavori è stato quindi trovare le modalità più adatte ed accattivanti per stimolare i ragazzi, stimolarli a sviluppare un pensiero critico riguardo a queste tematiche e, pian pianino, crescere come cittadini consapevoli.

Inoltre mi è piaciuta la modalità di lavoro trasversale: le varie attività e i vari incontri non si focalizzano su un solo determinato argomento, bensì ce ne sono molti, che si intersecano fra loro, sono collegati gli uni agli altri, con un unico fine ultimo. Credo che in questo modo si riescano a comprendere meglio le cose.

Ho avuto l’occasione di mettermi in gioco in varie situazioni, dalla costruzione degli interventi nelle scuole alla messa in atto degli stessi, dal lavoro di rete con altre realtà sul territorio all’esperienza di scambio fatta a Stoccarda con altri giovani da Croazia, Polonia e Germania sulle Start-up sostenibili.

Insomma, un’esperienza variegata che ha accresciuto il mio bagaglio, sia professionale che personale così come di conoscenze e competenze, che mi porterò sulle spalle per affrontare le avventure ed esperienze che verranno in futuro.

Paola Tonelli

Racconto di un tirocinio al Mlal Trentino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *