Condividiamo le drammatiche notizie che ci arrivano sul devastante passaggio del ciclone Idai in Mozambico. MLAL Trentino è socio fondatore del CAM, con cui collaboriamo fianco a fianco per realizzare progetti in nome dell’ecologia e per la tutela ambientale del paese. La catastrofe che sta mettendo in ginocchio il Paese ci coinvolge quindi direttamente, e c’è bisogno dell’aiuto di tutti per rimettere in piedi quanto prima la popolazione!

La Provincia di Sofala, Mozambico centrale, è colpita dal ciclone tropicale Idai, di categoria massima sulla scala Soutwest Indian Ocean. Ad oggi, le vittime stimate sono 250, migliaia sono i dispersi, più di 2.500.000 sono le persone colpite.
Il ciclone, si è originato nel Canale di Mozambico, nei giorni scorsi si è avvicinato al continente, ed ha colpito in massima intensità la città di Beira, sulla foce del fiume Pungwe, tra giovedì notte e sabato mattina.
Beira è colpita tragicamente, i danni sono enormi. La città è allagata, le infrastrutture stradali intransitabili, danni agli edifici non calcolabili. Le vittime in città sono decine così come i dispersi.
Da giovedì 14/03 la città è in blackout totale, la rete elettrica sarà ripristinata non prima di alcune settimane. Le infrastrutture che collegano Beira al resto del paese sono in questo momento
intransitabili. I quartieri informali in periferia della città sono ampiamente allagati e si prevedono conseguenze enormi sulla salute delle persone.
La sede del Consorzio Associazioni con il Mozambico, in Avenida Eduardo Mondlane, è allagata ed ha subito danni al tetto e furti notturni alle attrezzature. Dovrà essere ripristinata quanto prima per favorire la ricostruzione. I collaboratori del CAM in Mozambico, Federico Berghi e Paolo Ghisu, stanno bene, si trovano in questo momento nella sede di Caia, circa 300km a nord del capoluogo di provincia. Il nostro rappresentante paese, Paolo, ci racconta:
“A Caía la situazione è tranquilla, nonostante lo Zambesi sia esondato e abbia danneggiato le coltivazioni di mais e sesamo, con conseguenze nefaste per la popolazione locale. A Beira e dintorni sono stati riportati danni enormi: la città è allagata e i danni alle infrastrutture e alle abitazioni sono ancora incalcolabili. È ancora difficile quantificare il numero di vittime e i danni subiti dalla popolazione, visto che la città e numerose zone della provincia sono rimaste isolate e le reti telefoniche sono collassate a seguito dei danni del ciclone. Solamente da domenica in mattinata è stato possibile raggiungere Beira via aereo mentre l’unica via di accesso stradale alla città rimane bloccata a seguito dei danni riportati”.

Link diretto alla raccolta fondi: https://www.gofundme.com/emergenza-ciclone-idai

CICLONE TROPICALE DI MASSIMA INTENSITÀ SI ABBATTE SU BEIRA E SUL MOZAMBICO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *