UNISCITI A NOI!

Potrai partecipare ai 4 incontri di formazione proposti da MLAL Trentino ONLUS, per poi sperimentarti sul territorio nella creazione di una libreria vivente itinerante. Il costo del percorso di formazione è di 20 euro. Il percorso si avvierà con un minimo di 10
Dal 13 al 19 Aprile cinque studentesse e due insegnanti dell’ Istituto di Istruzione Superiore Don Milani Rovereto sono volate in Marocco per partecipare ad un interscambio previsto dal progetto “INCOME”, promosso da Mlal Trentino Onlus e co-finanziato dalla Provincia autonoma di Trento
Il trentino si prepara alla nuova edizione del Social Day, nelle giornate di venerdì e sabato più di 250 studenti Trentino si attiveranno come commessi, stallieri, camerieri, assicuratori, gelatai o di operatori ecologici per confermare la loro volontarie di allungare
L’ iniziativa vedrà impegnati ragazzi delle scuole superiori tra i 15 e i 24 anni. In anteprima, martedì 7 maggio dalle 14 alle 18 , si terrà un incontro di formazione interattiva al Centro per la pace di Rovereto, dove
Condividiamo le drammatiche notizie che ci arrivano sul devastante passaggio del ciclone Idai in Mozambico. MLAL Trentino è socio fondatore del CAM, con cui collaboriamo fianco a fianco per realizzare progetti in nome dell’ecologia e per la tutela ambientale del
Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione “Cittadini planetari: volontariato locale e internazionale”, progetto realizzato grazie al sostegno finanziario di “SVOLTA – Sviluppo Volontariato Trentino Attivo” e del “Forum Trentino per la Pace e per i Diritti Umani”
Dietro al bancone di un bar, all’accettazione di una scuola di musica, nella segreteria di aziende, addetti alle consegne di omaggi floreali, o ancora operatori nelle case di riposo o per iniziative pubbliche e comunali. Sono soltanto alcuni dei posti
E’ giunto quasi al termine anche questo percorso di tirocinio presso Mlal Trentino e, come è giusto che sia alla fine dei viaggi, mi giro un attimo indietro per guardare la strada percorsa da settembre ad adesso. In questa esperienza
@Impact sprint week è l’accattivante titolo dato al prossimo scambio tra giovani europei in programma a Stoccarda dal 12 al 19 novembre. Una settimana che sarà interamente dedicata a sostenibilità, start up sociali e interculturalità e alla quale parteciperanno, con