Avete mai provato a chiedere ad un bambino quali strategie adotterebbe per arginare il problema dell’inquinamento? O quali azioni occorre mettere in atto per migliorare la società? O ancora di riflettere sui propri diritti e responsabilità di cittadini?
Un esempio concreto di come ciò sia possibile lo potremo conoscere di persona in questo incontro con due giovani rappresentanti del Movimiento de Adolescentes y Niños Trabajadores Hijos de Obreros Cristianos (MANTHOC), un movimento peruviano nato nel 1976 in risposta alle esigenze di tutela dei bambini e adolescenti lavoratori che, con proposte e azioni concrete, mira a sostenere il protagonismo sociale dei più piccoli aiutandoli a conciliare i diritti propri della loro età con l’esigenza di lavorare per aiutare la famiglia.
Luis e Leyda, 15 e 12 anni, eletti lo scorso anno come delegati nazionali, saranno per la prima volta in Trentino, per raccontare ai coetanei come è possibile attivarsi per migliorare la propria comunità.
L’interscambio tra i giovani peruviani e i coetanei trentini è reso possibile dal progetto “Il Mestiere di crescere”, co-finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento e realizzato da MLAL Trentino Onlus in collaborazione con ACCRI, APIBIMI e Progettomondo.mlal.